Salute

Il sonno è un momento importante della nostra vita, fondamentale per il nostro benessere
Il Sonno

E’ un momento importante della nostra vita, fondamentale per il nostro benessere, una fase rigenerativa, periodica e psicologica, assolutamente necessaria all’organismo. Sono molti gli elementi che concorrono al risultato di un sano riposo, sicuramente un sistema letto curato in ogni dettaglio, costituito da un eccellente materasso un delicato cuscino, una rete a doghe ergonomica, raccolti in una camera calma e rilassante. Lo stile di vita comunque è determinante, andare a letto presto e alla stessa ora, cenare leggero, orientare la testiera del letto verso nord, tenere la camera silenziosa, buia e arieggiata, lontano da radiosveglie e cellulari. Piccole attenzioni che fanno sentire nel tempo la differenza nella qualità della nostra vita. Per questo i prodotti linea benessere sono progettati e realizzati nella massima eccellenza ed accoglienza.

Il buon riposo

Non è solo un modo di dire ma molte persone lamentano di non avere sufficienti energie durante la giornata, sicuramente queste persone dormono poco e male. Il sonno è un meccanismo naturale, ancora misterioso, che rappresenta un momento fondamentale di pausa e rigenerazione sia fisica che mentale. Il buon riposo è la base del benessere durante il nostro ciclo di vita, è dimostrato clinicamente che un buon sonno è un toccasana per la buona salute di tutto l’organismo e per mantenere l’equilibrio mentale ed emotivo.

CONSIGLI UTILI

-Andare a dormire ogni sera e alzarsi ogni mattina alla stessa ora, anche durante il fine settimana, indipendentemente da quanto si è dormito di notte. Se apriamo gli occhi prima che suoni la sveglia, alzarsi dal letto e iniziare la propria giornata.
-Non fare ‘pisolini’ durante il giorno: influiscono negativamente sul sonno della notte.
-Andare a letto solo quando si è assonnati: il sonno non può essere forzato. Se non si riesce a dormire, è preferibile non rimanere a letto: meglio alzarsi, uscire dalla camera da letto e dedicarsi ad attività rilassanti, come leggere un libro, guardare la televisione.
-Cercare di rilassarsi il più possibile prima di andare a letto.
-Se si ha fame all’ora di andare a dormire, mangiare qualcosa di leggero, per evitare problemi di digestione. Dormire in un letto comodo, in una camera da letto protetta quanto più possibile dai rumori, ad una temperatura ambiente nè troppo fredda nè troppo calda.
-Mangiare ad orari regolari, evitando pasti abbondanti in prossimità dell’ora di andare a letto. Non bere bibite contenenti caffeina o alcolici prima di coricarsi.